Corso di Introduzione alla Speleologia 2023

L’attesa è finita, ecco a voi le informazioni utili per sul nostro 40° Corso di Introduzione alla Speleologia.

Programma del Corso​

Di seguito il programma di lezioni teoriche ed uscite in ambiente naturale:

  • 22 marzo             –              Serata inaugurale
  • 24 marzo             –              Lezione Teorica – Abbigliamento personale e Alimentazione
  • 26 marzo             –              Uscita in grotta
  • 31 marzo             –              Lezione Teorica – Attrezzatura personale e Tecniche progressione
  • 2 aprile                –              Uscita in palestra roccia
  • 5 aprile                –              Lezione Teorica – Storia ed evoluzione della speleologia
  • 12 aprile              –              Lezione Teorica – Carsismo e speleogenesi
  • 14 aprile              –              Lezione Teorica – Attrezzatura collettiva e Tecniche di progressione
  • 16 aprile              –              Uscita in grotta
  • 21 aprile              –              Lezione Teorica – Resistenza materiali
  • 23 aprile              –              Uscita in palestra roccia + gita geologica
  • 28 aprile              –              Lezione Teorica – Primo soccorso e allertamento CNSAS
  • 3 maggio             –              Lezione Teorica – Meteorologia / Cenni di alpinismo
  • 5 maggio             –              Lezione Teorica – Cartografia e rilievo
  • 7 maggio             –              Uscita in grotta
  • 12 maggio           –              Lezione Teorica – Biospeleologia (flora e fauna ipogea)
  • 14 maggio           –              Uscita in grotta
  • 19 maggio           –              Lezione Teorica – Organizzazione di un’uscita
  • 21 maggio           –              Uscita in grotta
  • 26 maggio           –              Serata conclusiva

Informazioni utili

Quota di iscrizione

La quota di iscrizione è fissata in 150,00 euro + iscrizione al CAI Bolzaneto (€ 50,00 per soci ordinari, € 25,00 per soci familiari).

La quota di iscrizione comprende:

  • Iscrizione alla Società Speleologica Italiana per l’anno 2023
  • Assicurazione
  • Utilizzo del materiale collettivo e personale per la progressione su corda per la durata del corso.

La modulistica per l’iscrizione potrà essere recuperata

  • Presso la sede del CAI Bolzaneto il venerdì sera dopo le 21.30
  • Contattando telefonicamente uno dei due direttori (vedi sez. Iscrizione e Informazioni in basso) che provvederà ad anticiparla telematicamente al richiedente
I moduli ritirati dovranno essere TASSATIVAMENTE consegnati correttamente compilati entro e non oltre Venerdì 17 Marzo 2023, data inderogabile di chiusura delle iscrizioni.
 

Non sono comprese nella quota di iscrizione: trasferte in macchina, i pasti durante le uscite pratiche, altre eventuali spese di vitto e alloggio.

Materiale personale a cura dell’allievo

Per l’acquisto dei materiali si consiglia di attendere la serata di presentazione del corso durante la quale verranno indicati quali sono i materiali e l’abbigliamento necessari per poter svolgere il corso.

  • Spezzone di corda dinamica intera lunga 3 m
  • 2 moschettoni in lega leggera (1 senza ghiera, 1 con ghiera)
  • Scarponi da trekking/alpinismo
  • Batteria idonea per l’illuminazione elettrica del casco dato in utilizzo
  • Lampada frontale di emergenza

Iscrizioni ed informazioni

Ai fini assicurativi, per poter partecipare alle uscite pratiche, è necessario presentare un certificato medico di sana e robusta costituzione (per l’attività sportiva non agonistica). In caso di mancata ricezione del certificato non sarà possibile effettuare le uscite pratiche.

Per i minorenni è necessario far firmare il modulo di iscrizione da un genitore o da chi ne fa le veci

Per ogni altra informazione è possibile inviare una e-mail a speleo@caibolzaneto.it

La direzione si riserva di apporre in qualsiasi momento modifiche al programma del corso in relazione alle condizioni meteorologiche ed alle capacità dei corsisti.

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.

Sede del Gruppo Speleologico CAI Bolzaneto

Via C. Reta, 16 – Genova Bolzaneto – Tel. 010 7406104.

Venerdì dopo le 21.30

Numeri di riferimento dei direttori del corso:

347-8780816 (Marco)

340-3711648 (Matteo)

Requisiti:

  • Età minima 14 anni